<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Europa, Firenze, Italia, Napoli, Parigi, Praga, Roma
  2. anteprima della pagina
    IL MEZZOBUSTO STREGATO DAI TRE MOSCHETTIERI di Mirella Serri

    BIBLIOFILIA di Rolando Jotti PARLIAMO di Albania. Parliamo, più precisamente, di Giorgio Castriota ( 1403-1467), detto Scanderbeg, eroico difensore dell'indipendenza albanese. La libreria Pregliasco di Torino (tel. 011 817.71.14) ci propone due rare opere sul valoroso condottiero. L'Historia de ...

  3. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Chiswick, Firenze, Italia, Londra, Roma
  4. anteprima della pagina
    IL RISORGIMENTO IN CASA D'AZEGLIO di Angelo D'orsi

    BIBLIOFILIA di Rolando Jotti Itempi ci sembrano più che mai opportuni per proporre, come argomento, il Risorgimento nazionale e l'Unità d'Italia. Ha colto l'occasione, mettendo insieme un buon numero di testi, saggi e opuscoli, la Libreria antiquaria Palatina di Firenze (via Stracciatella 13 r.,...

  5. anteprima della pagina
    BIBLIOFILIA

    BIBLIOFILIA di Rolando Jotti IL problema dei rifiuti non è nuovo. Oggi viene considerato principalmente sotto l'aspetto della raccolta e dello smaltimento, dato che, di tanto in tanto, ci ricordano che potremmo esseme sommersi. Allarmismo non ingiustificato. Durante gli anni della prima guerra m...

    Persone citate: Arturo Bruttini, Rolando Jotti
    Luoghi citati: Montenegro, Roma
  6. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Bard, Inghilterra, Londra, Milano, Trieste
  7. anteprima della pagina
    NELLA PREISTORIA DEL FUMETTO IL GINEVRINO AMATO DA GOETHE

    NELLA PREISTORIA DEL FUMETTO IL GINEVRINO AMATO DA GOETHE SEMBRA che gli esperti si siano decisi a ricercare le origini del fumetto. Un'apposita commissione dovrebbe riunirsi, infatti, e dibattere, nel corse dei biennale «Salone dei Comics» del prossimo autunno lucchese, la delicata questione; e...

    Luoghi citati: America, Bologna, Parigi
  8. anteprima della pagina
    IL BODONI RUBATO

    IL BODONI RUBATO A notte tra il sabato 26 e la domenica 27 del dicembre 1801, ignoti furfanti si erano introdotti di soppiatto nella abitazione parmigiana del rinomato tipografo Giovan Battista Bo doni (1740-18)3), asportandone molti oggetti di cospiscuo valore. Nel colorito linguaggio curiale d...

    Luoghi citati: Parma, Torino
  9. anteprima della pagina
    ISABELLA D'ARABIA

    ISABELLA D'ARABA In lettere e diari le avventure della Eberhardt ISABELLE-WilhelmineMarie Eberhardt era nata il 17 febbraio 1877 nel quartiere delle Grotte a Ginevra. Sua madre, Nathalie Eberhardt de Moerder, russa, d'origine ebraico-tedesca, vedova d'un generale zarista, aveva lasciato il Paese...

  10. anteprima della pagina
    Per saperne di più su Mayerling

    Le sorprese dell'antiquario: il dramma di Rodolfo e Maria Per saperne di più su Mayerling LA mattina del 30 gennaio 1889, nella palazzina di caccia di Mayerling, venne rinvenuto morto l'arciduca Rodolfo, principe ereditario dell'impero absburgico. La notizia arrivò a Vienna qualche ora dopo e, a...

    Luoghi citati: Roma, Vienna
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Pross. > Fine >>